La progettazione dello spazio dell’ufficio può influenzare il modo in cui i lavoratori si muovono e interagiscono sul posto di lavoro, il che può avere […]
Il fattore neurotrofico derivato dal cervello, o BDNF, è una proteina di fondamentale importanza per l’invecchiamento sano, il funzionamento cognitivo (memoria e apprendimento), il comportamento, […]
Navigare un sito web è un’attività cognitivamente impegnativa, che mobilità processi di apprendimento, memoria e attenzione. Questo sforzo mentale rappresenta il “carico cognitivo” associato alla […]
Il 2020 è stato per tutti un anno particolare, fatto di cambiamenti, di rinunce e di spirito di adattamento. Sebbene sia stato vissuto in maniera […]
“Nell’uso pratico del nostro intelletto, dimenticare è importante tanto quanto ricordare”. Con queste parole nel 1890 William James, uno dei padri fondatori della psicologia statunitense, […]
Il Natale è per molti di noi il periodo più bello dell’anno. Emozioni, luci, regali, calore, compagnia, colori, melodie e profumi. Lo spirito del Natale […]
Psicologia, design e architettura possono sembrare ambiti molto diversi tra loro. La psicologia studia il comportamento umano e la cognizione, il design si occupa di […]
Il sonno è un’attività indispensabile, che consente al nostro corpo di recuperare dalle fatiche della giornata. È un processo dinamico composto da diverse fasi, che […]
Nel mezzo della seconda ondata della pandemia COVID-19, numerosi studi in molti dei paesi colpiti hanno evidenziato come le necessarie misure restrittive adottate per contrastare […]
Diventare esperti in un particolare settore, che si tratti di degustazione di vini o di matematica, cambia il modo di percepire il mondo. Essere […]
Sebbene purtroppo non sia sempre così, in molte società l’anziano riveste un ruolo di estrema importanza. È una figura sacra, saggia, dalla quale si ha […]
Il sonno è un elemento fondamentale della nostra vita. Attraverso il sonno il nostro corpo può riposarsi dalle fatiche della giornata e può ristabilire un […]
Da sempre si ritiene che le espressioni facciali legate alle emozioni siano prodotte e rese riconoscibili dalla contrazione dei muscoli del volto. Tuttavia, un team […]
È da tempo risaputo che mentre dormiamo il nostro cervello rielabora gli eventi della giornata e li trasferisce nella memoria a lungo termine. Lo studio […]
La realtà virtuale è una tecnologia che consente di creare (o ricreare) ambienti esplorabili tramite appositi device digitali, permettendo all’utente di interagire con uno scenario così immersivo da […]
Il cervello è da sempre l’organo più enigmatico del nostro corpo. Una delle caratteristiche più affascinanti del nostro cervello è senz’altro il fatto che questi […]
L’attività fisica influisce sul cervello, è ormai un dato di fatto. Ultimamente, però, a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici, la possibilità di […]
L’eye-tracker è uno strumento estremamente sofisticato, in grado di tenere traccia della posizione del nostro sguardo, millisecondo per millisecondo. Ci permette di ottenere delle informazioni […]
Viviamo nell’era della tecnologia, in cui tutto, o quasi tutto, è stato in qualche misura digitalizzato. Gran parte delle attività che una volta si svolgevano […]
Vi sono profumi freschi come carni di bambini, dolci come oboi, verdi come prati, e altri, corrotti, ricchi e trionfanti, che hanno l’espansione delle cose […]
Una persona su quattro soffre di ansia almeno una volta nella vita. Sentirsi ansiosi di fronte a minacce reali non comporta alcun problema; il nostro […]
Se lanciamo uno sguardo al mondo dell’innovazione, della tecnologia, dell’automotive di nuova generazione, appare sempre più evidente come la parola d’ordine sia “aggiungere”. Aggiungere pulsanti, […]
“Mi farai venire i capelli bianchi!” Quante volte abbiamo sentito questa frase uscire dalla bocca dei nostri genitori o dei nostri nonni dopo aver combinato […]
Neuroscience-driven innovation. Innovazione trainata dalle neuroscienze. Il nuovo servizio offerto da Neocogita è un’advisory a supporto dell’innovazione rivolta in particolare al settore R&D (Ricerca e […]
L’associazione tra esercizio fisico e salute mentale è un tema da sempre caro alla ricerca scientifica Un recente studio condotto da Angelika Schmitt e […]
Forse avrete sentito dire che lo stress e l’ansia rimpiccioliscono il cervello: anche se non arrivano a ridurlo alla dimensione di una nocciolina, questi stati […]
CEO, manager, leader sono sottoposti a importanti sfide quotidiane e devono riuscire a mantenere performance cognitive elevate in ogni occasione. La comprensione scientifica del funzionamento […]
by Giulia Malfatti, PhD Individual’s cognitive abilities determine their productivity in the workplace, their clarity and mental presence that are necessary to fulfill responsibility position. […]
With the rapid growth of the nootropic industry, more and more companies are developing new nootropic supplements for improving cognitive performance, sleep, and overall health. […]
Burnout: stress da lavoro correlato Burnout: vi abbiamo già accennato di questa condizione in alcuni articoli precedenti (qui e qui ). Ora è ufficiale: il processo […]
I danni della sedentarietà: stare seduti è una minaccia per la tua salute Quando pensi a qualcosa che potrebbe danneggiare la tua salute, probabilmente non pensi […]
Neuroscience is a key factor in innovation projects: taking into account human physiological and neurological aspects is extremely important when designing new products, spaces, educational […]
Controllo emotivo e produttività sono correlati? In che modo l’umore del leader influisce sul benessere e il lavoro del suo team? Con il termine controllo emotivo si intende […]
Begin with awareness and measurement of physiological parameters to assess your lifestyle and increase well-being A highly accurate wearable sensor, a 72-hour monitoring of […]
How do the concepts of Burnout and Mindfulness relate to each other? Find out how mindfulness meditation can be effective on symptoms or disorders related […]
Una nuovissima ricerca ha dimostrato che semplici esercizi di allenamento cognitivo eseguiti a casa possono ridurre lo stress emotivo nelle sopravvissute al cancro al seno. […]
How can we find time for mindfulness, with all the tasks that occupy our days? We have already talked about the benefits of a constant […]
Emotions: daily challenges and role for our health Modern life is full of emotional challenges. The pressure to succeed, the need to “keep up”, the […]
Cos’è il Mindful Eating? I principi della mindfulness possono essere applicati in qualsiasi nostra attività. Essere più “mindful”, infatti, vuol dire essere in grado di prestare […]
Credi ancora che l’unico modo per migliorare il benessere sul lavoro sia cambiare le condizioni e i metodi di lavoro? È frustrante riconoscere che le palline […]
Apprendimento & neuroplasticità Abbiamo già detto più volte che il cervello è un organo plastico, ossia può cambiare nel corso della vita di una persona […]
As you read this article, your brain will most likely begin to send you familiar messages that will distract you. Did I receive new emails […]
NeuroEmpowerment: il programma aziendale per potenziare le risorse umane L’obiettivo di Neocogita con il suo programma di NeuroEmpowerment basato sulla ricerca neuroscientifica è il miglioramento e […]
Apprendimento con l’arte La nostra epoca ci impone un’attitudine diffusa ad essere aperti, agili, costantemente capaci di apprendere ed evolvere, ma spesso le prassi formative […]
Lo studio ACTIVE sul training cognitivo ha, tra i risultati più impressionanti, la riduzione del 51% dei tassi di incidente riscontrati. Test clinici sul training […]
Do you forget things when you are under stress? For example, you don’t remember where you left the car keys when you are late for […]
Le vacanze sono sempre molto desiderate e attese, ma in questo periodo spesso emerge il cosiddetto stress da vacanze. I dati contenuti nel database […]
Attraverso tecniche di neuroimmagine, le neuroscienze hanno identificato alcune attività che modificano il cervello in modo permanente, cambiando la sua struttura, aumentando o riducendo la […]
Nonostante i nostri smartphone offrano evidenti vantaggi, sono fonte di distrazioni e limitano le nostre capacità di leadership Basti considerare i risultati di uno studio che indica […]
La gestione del peso e un’alimentazione sana sono tematiche che i professionisti del benessere affrontano ogni giorno. Tuttavia, si è dimostrato che è necessario guardare […]
Mindfulness meditation helps leaders develop emotional self-control: but what is this and how does it contribute to a better leadership style? Besides reducing […]
Dopo verifiche, test e gruppi di lavoro, è ufficialmente iniziata la collaborazione di Neocogita con CFO SOLUTIONS, società di consulenza finanziaria indipendente con sede a […]
Mindfulness nei contesti aziendali: perché è importante? Il 25 settembre l’evento assieme a CFMT e MIDA per comprendere i benefici di questo tipo di meditazione sul […]
Quanto è importante il benessere degli individui per il successo aziendale, e quale contributo può venire dalla psicologia e dalle neuroscienze? Come si creano organizzazioni capaci […]
Il tuo stile di vita, tra lavoro e impegni, promuove il tuo benessere o stai per andare in burnout? La tua azienda ti propone una serie di […]
Come vengono prese le decisioni finanziarie? Cosa accade nella mente e nel cervello di una persona che deve decidere se acquistare o meno un titolo […]
Here at Neocogita we are focused on providing companies with services and strategies to help people perform at a high level. These strategies also help […]
Benvenuti nella tana del Bianconiglio… 16 Marzo 2017 – Samsung Arena, Milano – Ore 17 Attraversiamo un’epoca di mutazioni vertiginose. Le donne e gli uomini che lavorano nelle aziende […]
L’attività fisica non migliora solamente la nostra salute a livello cardio-vascolare e muscolare: le neuroscienze stanno dimostrando sempre più i benefici dell’esercizio fisico anche […]
To be successful at any level of an organization, a leader should have many different skills, but one is fundamental: emotional intelligence. But what it is? […]
Il responsabile scientifico di Neocogita Nicola De Pisapia ha svolto uno studio, assieme ad altri ricercatori presso il CIMEC (Centro Mente e Cervello) dell’Università di Trento, […]
Venerdì 23 settembre a partire dalle 17:00 tornano ad aprirsi le porte di GRAFFITI per l’evento di inaugurazione della nuova sede di Riva del Garda […]
Enrico Rosso, Pietro Sella e Antonio Zavattarelli della spedizione ‘Illampu 2016’ hanno aperto Mindfulness, una nuova via alpinistica sul Monte Rumi Mallku (5900m), Ande della […]
Uno dei nove vincitori del premio Kavli di quest’anno è l’ideatore di BrainHQ, il Dr. Michael Merzenich, che si è distinto in modo lodevole nel […]
Dalla collaborazione tra Neocogita e Starpool nasce NU RELAX, un’app che contiene percorsi contemplativi che completano l’esperienza del dry floating con l’innovativa vasca Zerobody. Starpool è […]
IL MITO Le informazioni vengono trasmesse al nostro cervello a un’unica velocità. LA REALTÀ Non esiste una velocità unica a cui le informazioni viaggiano fino ad […]
Come applicare la scienza della felicità per accelerare il tuo successo Emma Seppälä, esperta di psicologia, salute, benessere e resilienza sostiene che la felicità […]
A volte sembra che il nostro cervello crei un circolo vizioso di preoccupazioni e sensazioni negative. Sarebbe bello possedere una prospettiva mentale che ci aiutasse […]
Cos’è davvero la demenza? Spesso non ci preoccupiamo di questo male, finché qualcuno dei nostri cari ne è colpito. Ecco 5 cose da sapere su […]
Nicola De Pisapia terrà oggi un importante seminario in occasione dell’Assemblea dei Direttori di Cassa Rurale (Asdir), con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti […]
Si parla spesso dei possibili fattori che causano l’autismo e con questo post vogliamo sfatare uno dei miti più diffusi su questo disturbo. IL […]
Tutto il World Wide Web: ecco quante informazioni potrebbe contenere la nostra memoria. Ricercatori dell’Istituto Salk hanno riportato importanti rivelazioni sulla dimensione delle connessioni […]
Ebbene, ci caschiamo anche noi: a gennaio è oramai un cliché fare dei buoni propositi per l’anno appena cominciato. Vogliamo però proporvi alcune semplici attività consigliate […]
Giochiamo a rilassarci. La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi Ebbene sì, anche i bambini sono sotto stress! E traducono solitamente […]
Il 5 gennaio 2016 è uscita la notizia che la Federal Trade Commission ha multato l’azienda Lumos Labs (creatrice del programma Lumosity) con un’ammenda di […]
Cosa succede nel nostro cervello quando siamo tristi o euforici, arrabbiati o ottimisti, oppure quando abbiamo a che fare con gli altri? Quali sono le […]
“Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.” […]
Oramai lo sapete anche voi: l’attività fisica fa bene al cervello. Ma ricercatori del King’s College di Londra hanno trovato che in particolare una buona […]
Sviluppare soluzioni innovative per l’invecchiamento attivo: questo l’argomento principale dell‘incontro a The Ruling Companies il 24 novembre, a cui parteciperà anche Nicola De Pisapia, responsabile […]
Think positive: it’s easy to give such an advice, but are we really able to do that? If you’ve ever found yourself trapped in a […]
L’attenzione è una risorsa mentale sottile, sfuggente, invisibile quasi, e per questo viene generalmente poco considerata. Eppure riveste un’importanza enorme rispetto al modo in cui […]
Si stima che nei prossimi 40 anni le persone con più di 65 anni nel mondo saranno quasi il triplo di oggi. Se oggi una […]
Quando ascoltiamo della musica, diverse aree cerebrali si attivano contemporaneamente. Il cervello, infatti, ci permette di elaborare il suono che sentiamo, suddividerlo per comprenderne melodia […]
Neocogita ha da poco stretto una partnership in Spagna per la fornitura di servizi e prodotti per il Brain Wellness®. Il Centro Denken di Barcellona ha […]
L’attività fisica è uno degli strumenti che possono aumentare le nostre capacità cerebrali, ma quanto bisogna allenarsi per ottenere i massimi benefici? All’allenamento fisico si […]
Jovanotti cantava “Io penso positivo perché son vivo, perché son vivo”, ma siamo davvero capaci di non incappare in pensieri negativi? Tutte quelle volte in cui […]
Molti possono essere i danni causati dall’eccessivo consumo di bevande alcoliche, ma quali sono i fatti veri che riguardano il nostro cervello? IL MITO: […]
In questo articolo avevamo parlato della relazione tra sonno e qualità della vita, ma cosa succede davvero al nostro cervello quando non dormiamo abbastanza?
Sul web troviamo una miriade di test sulla personalità per scoprire se siamo dominati dall’emisfero destro o da quello sinistro, ma cosa vuol dire? E soprattutto, è […]
Il mensile di psicologia e neuroscienze di Le scienze si settembre ha pubblicato un articolo su “La verità sul brain training” di Giovanni Sabato, in cui […]
It might be the most common myth about our brain. It is not certain how this falsehood began, but it has been strengthened over the […]
È forse il mito sul cervello più diffuso, pretesto per numerosi film di fantascienza, ma qual è la verità? MITO Utilizziamo solo il 10% del […]
L’attenzione è una risorsa molto preziosa. È la nostra capacità di concentrarci su alcuni aspetti della nostra vita mentale: ciò che percepiamo, ciò che diciamo, ciò […]
A proposito di Brain Foods, ovvero cibi che fanno bene al nostro cervello… in questo articolo vogliamo parlarvi di una spezia asiatica che sta cominciando […]
Giochi come i cruciverba, il Sudoku o simili possono essere divertenti, aiutarti ad apprendere nuove parole o a migliorare certe attività, ma di certo non […]
Si dice spesso che in un momento di stress una boccata di aria fresca faccia star meglio. Ma c’è di più: camminare in gruppo nella […]
Si sentono spesso dei “miti” sul nostro cervello, frutto di antiche credenze o di false supposizioni sulle sue caratteristiche o il suo funzionamento. Siamo qui […]
Dalla quantità di ossigeno utilizzata, agli effetti dell’alcool sulla memoria… Scopri alcune curiosità sul nostro cervello!
Vi è mai capitato di essere particolarmente irascibili quando avete fame? Una privazione del cibo può cambiare il nostro umore: un altro esempio di connessione […]
Abbiamo già parlato dell’importanza dell’esercizio fisico per la salute del nostro cervello in questo articolo, oppure in questo, ma poco si è parlato nello specifico […]
La direzione del movimento del nostro corpo può influenzare la nostra capacità di calcolo! Grazie a un meccanismo del cervello umano che combina concetti astratti correlati, […]
Ricercatori dell’Università della Virginia hanno determinato che il cervello è direttamente connesso al sistema immunitario tramite alcuni vasi linfatici che prima non si conoscevano. Lo […]
Neocogita è arrivata in finale al prestigioso premio dell’Italian Master Startup Award. L’Italian Master Startup Award (ex Startup dell’Anno) è un riconoscimento nato nel 2007 come […]
“Ho messo le mie scarpe in freezer”. “Ho completamente dimenticato il compleanno di mia sorella”. “La scuola di mio figlio mi ha chiamata perché mi […]
Se non ti viene in mente qualcosa, sforzati di ricordarlo, prima di andare semplicemente su Google a cercarlo. Scopri perché! È dura immaginare di vivere […]
All’interno del ciclo di conferenze sul Psychological Fitness presso il Dipartimento di Scienze Cognitive di Rovereto (in Corso Bettini, 84), il CSO di Neocogita Nicola […]
Dormire è fondamentale e passiamo in media circa 32 anni della nostra intera vita in questa attività. Nonostante la sua importanza, però, si sa poco della […]
Did you know that to the ancient Egyptians, cinnamon was worth more than gold? That’s because cinnamon was long believed to have healthful and medicinal […]
Un sorriso non solo ti fa sentire più piacevole, ma ti rende più in salute. Non male per una cosa così semplice! Ci sarà […]
Per gli Antichi Egizi, la cannella valeva addirittura più dell’oro. Lo sapevi? La cannella, infatti, si credeva avesse proprietà benefiche per la salute che la […]
Da piccoli ci sforzavamo di leggere e pronunciare ogni lettera per comprendere una parola intera, mentre ora riusciamo a scorrere ogni frase senza sforzo ma pur […]
Siete ancora scettici sulla validità scientifica della meditazione mindfulness? In diversi articoli vi abbiamo parlato dei benefici della mindfulness: contribuisce a migliorare la tua salute, […]
La comprensione scientifica del funzionamento del cervello umano può avere importanti ricadute in un’azienda, i cui due assi portanti sono la leadership e l’organizzazione. Gli […]
Che effetto ha la noia sulla nostra via? Secondo la ricercatrice Sandi Mann la noia è uno stato della mente che danneggia la nostra salute, ma […]
Se fissi per un po’ il cuore nell’immagine, sembra che questo si “allarghi”… In realtà, però, l’immagine è statica e inganna il tuo apparato visivo: […]
A proposito di neuroplasticità… Abbiamo già detto più volte che il cervello è un organo plastico, ossia può cambiare nel corso della vita di una […]
Che cos’è il tramonto? Come funziona? Cosa si muove? E perché? Spronare i bambini a farsi questo tipo di domande è un consiglio per qualsiasi […]
Controllare continuamente Facebook (e altri social network) può cambiare, nel male, il nostro cervello in modo permanente, poiché offre una serie di “ricompense” chimiche non […]
Alessandro Grecucci e Nicola De Pisapia, rispettivamente Affettive Neuroscience Specialist e Chief Scientific Officer di Neocogita, hanno collaborato assieme a Remo Job e altri ricercatori del Dipartimento […]
Sei in sala d’attesa in stazione? La persona che devi incontrare è ritardo? Oppure vuoi startene comodo sul divano? In tutte queste occasioni puoi occupare il […]
Un recente studio dimostra come la meditazione aiuti i pazienti di cancro ad influire sulla struttura del proprio DNA. “Penso, dunque sono” è forse tra […]
Generalmente si pensa che le cadute o altri problemi legati alla mobilità riguardino il nostro fisico, ma le questioni relative all’equilibrio dipendono in gran parte […]
Neocogita presenta Neocogita Academy, la divisione dedicata all’offerta di corsi di formazione e approfondimento sul Brain Wellness. Il primo corso ha come obiettivo la […]
Il cervello non è diverso dagli altri muscoli del corpo: o lo usi, o lo perdi. Così come si utilizzano le strutture in palestra per […]
L’allenamento mentale si basa sulla “neuroplasticità” (o plasticità cerebrale), ovvero la capacità del cervello di cambiare nel corso della vita di una persona, nel bene o […]
Siete a una festa affollata, con la musica altissima, gente che parla e ride ad alta voce… Nonostante tutta la confusione, però, riuscite comunque a […]
Il termine “neuroplasticità” (o plasticità cerebrale) si riferisce alla capacità del cervello di cambiare nel corso della vita di una persona, nel bene o nel […]
Si pensa spesso che i musicisti siano particolarmente intelligenti, e vi sono diversi studi che dimostrano che fare musica aiuta il cervello ad essere in ottima […]
È difficile resistere ai cibi zuccherati. Non appena mangiamo qualcosa di dolce, il circuito cerebrale della ricompensa si attiva, facendoci pensare di volerne ancora, come […]
Nicola De Pisapia, Responsabile Scientifico di Neocogita, assieme agli architetti Daniele Fanzini e Giuseppina Ascione, presenterà il prossimo 30 ottobre il seminario “Architettura e Neuroscienze: […]
Stai per prendere un’importante decisione? La meditazione può aiutarti. Dimentica il passato, non preoccuparti del futuro. Trascorri qualche minuto concentrandoti solo sul tuo respiro e […]
Neocogita e il Polo Qualità di Napoli introducono nelle scuole campane protocolli di training cognitivo per il miglioramento delle funzioni esecutive e dell’attenzione degli studenti. […]
Lo scorso venerdì Neocogita ha partecipato al quarantesimo compleanno di CBA, azienda informatica roveretana per i servizi socio-assistenziali. CBA group ha 1.200 clienti in […]
Come si può aumentare la nostra sensazione di felicità se veniamo privati di tutte le fonti materiali di piacere? Questo è il dilemma comune introdotto […]
Ogni settimana trascorriamo in media una cinquantina di ore lavorando, giocando, leggendo notizie o stando sui social media davanti allo schermo di un computer o […]
Una ragazza cinese ventiquattrenne si è presentata all’ospedale della provincia di Shandong lamentando vertigini e nausea. Ha riferito ai medici di aver avuto problemi a […]
Nuove tendenze nel campo delle tecnologie neuroscientifiche: utilizzare la risonanza magnetica funzionale sul cervello dei cadaveri per perfezionare la ricerca sul cervello e la tecnologia […]
Fondere la propria mente con quella di un’altra persona non è più un privilegio dei Vulcaniani di Star Trek. Un team di ricercatori internazionali è […]
Secondo un recente studio realizzato da ricercatori dell’Università di Montreal, potenziare il sistema cardiovascolare potrebbe difenderci dallo sviluppo di deficit cognitivi legati all’invecchiamento. Le arterie […]
I mondiali di calcio 2014 sono finiti da più di un mese, ma questa storia è comunque interessante. Secondo gli scienziati, Neymar sfrutta l’istinto e […]
A new study conducted by researchers at the Center for BrainHealth at the University of Texas at Dallas found that engaging in a physical exercise […]
Neuroscientific studies provide some interesting confirmations with respect to different behaviours and attitudes that characterize the differences in male and female and we often happen […]
Le cellule del cervello sono plastiche, si possono adattare e crescere sulla base delle nostre esperienze. Se quindi un’area del nostro cervello è danneggiata, spesso […]
Quando cantiamo, le vibrazioni musicali che si muovono nel nostro corpo modificano il nostro stato fisico ed emotivo. La scienza ha cominciato ad interessarsi al […]
Sapete già che il cervello umano è in continuo cambiamento, e che questi cambiamenti derivano in grandissima parte dal nostro stile di vita. In questo […]
Prevenire l’Alzheimer e altre forme di demenza semplicemente cambiando il proprio stile di vita. Come? Con un mix di esercizio fisico, training cognitivo, alimentazione sana […]
Sapevi che puoi fare diverse cose su BrainHQ gratuitamente? Eccone alcune da provare assolutamente! 1. Prova un nuovo esercizio Hai già provato tutti gli esercizi […]
Una ricerca condotta dall’Università della Virginia dimostra che la maggior parte di noi si trova a disagio con la propria mente. Preferiamo fare qualcosa, anche […]
Suonare uno strumento musicale può aiutare a proteggerci dal declino mentale dovuto all’età o alla malattia. I musicisti, infatti, hanno menti più fini e […]
Y-40 e Neocogita vi invitano alla presentazione del Training Mentale per l’Immersione che si terrà Sabato 28 Giugno alle 15:00 presso la sede di Y-40 […]
L’attenzione è una risorsa limitata e dobbiamo trovare il modo di utilizzarla saggiamente. Il mito del multitasking Molti di noi cercano di sopravvivere in […]
Emozioni come paura, ansia, stress e rabbia inibiscono la nostra capacità di concentrazione, riducono l’attenzione e diminuiscono le nostre capacità cognitive. Al contrario, quando ci […]
Ve ne avevamo accennato qui un paio di mesi fa, e ieri è successo davvero. Juliano Pinto, 29 anni, con paralisi del tronco inferiore, è […]
Uno studio pubblicato pochi giorni fa su Science ha dimostrato per la prima volta che dormire dopo aver imparato qualcosa di nuovo aumenta la crescita […]
Ecco a voi un’istantanea dell’ippocampo di un topo. L’ippocampo, la regione del cervello coinvolta nell’apprendimento e nella memoria, è una delle poche aree cerebrali che […]
È quello che afferma un nuovo studio: le abilità cognitive e motorie cominciano a diminuire relativamente presto. I ricercatori della Simon Fraser University in Canada, […]
A vederlo, Wim Hof sembra una specie di Mauro Corona olandese. Barba irsuta, pelo incolto sul petto perennemente scoperto – e la stessa scaltra, rude […]
Due recentissimi articoli, pubblicati sul “Journal of Organizational Behavior and Human Decision processes”, dimostrano che l’uso dello smartphone nelle ore serali – e specie una […]
Il 12 giugno 2014, a Brasilia, non saranno gambe umane ad inaugurare la ventesima edizione del Campionato Mondiale di calcio. Sarà invece, per la prima […]
Abbiamo già parlato dei benefici di una meditazione mindfulness costante qui, ma come trovare il tempo per meditare ogni giorno, se si ha una vita […]
Un nuovo metodo di cura, senza farmaci né psicoterapie, è in corso di sviluppo in diversi laboratori di ricerca di tutto il mondo. Si tratta […]
Nicola De Pisapia è intervenuto al Coaches Circle & Heads of Training Summit 2014, presso il Golf Club di Chervò di San Vigilio per presentare […]
Si parla spesso di “mente”, “abilità cognitive” e più in generale di “cervello” – presumendo che questi siano concetti comuni a tutti gli umani: si […]
Le recenti scoperte sulla biochimica dell’amore (ne abbiamo parlato qui) implicano inaspettati scenari medici ed etici sulla gestione dei sentimenti e sulla loro manipolazione farmacologica. […]
Mangiar bene è estremamente importante tanto per la salute fisica quanto per in benessere mentale. Il cervello infatti ha bisogno di cibo proprio come i […]
Un’ulteriore conferma della possibilità di allenare le abilità percettive è arrivata da un articolo uscito sul numero del 17 febbraio 2014 di Current Biology. […]
Il nostro cervello individua facce anche dove non ci sono. Quando vediamo un emoticon, ad esempio, si attivano le stesse aree che rispondono alla visione dei […]
Non solo uomini, uccelli e balene: anche i topi cantano, solo che lo fanno in uno spettro di frequenze inaccessibile all’orecchio umano. Ecco 7 curiosità […]
Ad una prima occhiata, i volti del Principe William e di Margaret Thatcher ci sembrano perfettamente normali, nonostante siano sottosopra. No? Provate a guardare […]
Che artisti e scienziati spesso siano anche un po’ pazzi è luogo comune – ma un istituto di ricerca svedese, con il più grande studio […]
Leggi la prima parte dell’articolo qui! Le tre fasi dell’amore La teoria triangolare dell’amore (da non confondersi col triangolo amoroso) di Sternberg classifica le relazioni […]
In una recente review uscita su “neuroscience”, un team di ricerca olandese riassume le più recenti scoperte neuroscientifiche sull’amore. Ecco le considerazioni più salienti (e […]
Tutto inizia con un’invenzione: il DC mini. Un piccolo apparecchio da porre dietro l’orecchio, che permette di leggere, registrare – e persino entrare nei sogni. […]
Oltre alla mindfulness, agli esercizi computerizzati per la memoria di lavoro, imparare a suonare uno strumento o apprendere una nuova lingua, vi potrebbe essere un […]
Un buon caffè rende un po’ più lucidi e pronti. Ma può avere anche altri effetti? Uno studio recentissimo suggerisce che un paio – ma […]
Non possiamo prevedere se saremo affetti da demenza senile, ma se questo fosse il nostro destino, vorremmo sicuramente ritardarne lo sviluppo il più possibile. […]
Un recentissimo studio sui topi suggerisce che alcuni ricordi potrebbero essere trasmessi non solo da padre a figlio, ma persino da nonno a nipote. Se […]
Numerosi studi condotti in prestigiose università europee e americane hanno dimostrato che uno dei più letali – e sopravvalutati – fattori di rischio alla guida […]
Per i nostri auguri di Natale, abbiamo deciso di ispirarci a un “gioco cognitivo” prendendo spunto da un testo che da un po’ di tempo […]
Il cervello universale La nuova frontiera delle connessioni tra uomini e computer di Miguel Nicolelis Il futuro delle interfacce cervello computer (Brain Computer Interfaces) secondo […]
Nonostante la meditazione sia una tradizione molto antica, la ricerca neuroscientifica ha cominciato solo recentemente ad analizzare a fondo i cambiamenti nella struttura del cervello […]
Though meditation is an incredibly old tradition, neuroscientists have only recently begun to deeply analyse the changes in brain structure as effect of meditation. Like […]
Su frontiers in psychology è stata pubblicata recentemente una review sul “mind wandering” – termine che indica il sognare ad occhi aperti o lo stare […]
Uno studio condotto dai ricercatori del Center for BrainHealth della University of Texas di Dallas ha mostrato che l’esercizio fisico aiuta gli adulti sani a […]
Recenti ricerche hanno dimostrato che più si pensa di essere bravi nel multitasking, peggiori si è in realtà. Soprattutto, chi crede di esserne capace probabilmente […]
Anche su d.repubblica.it si parla di allenamento mentale! Venerdì 15 novembre è stato pubblicato un articolo sull’importanza dell’allenamento della memoria affiancato a quello fisico. Oltre […]
Molte donne notano cambiamenti cognitivi durante la menopausa che le rende confuse e meno precise. Sono stati fatti alcuni studi per verificare se questi cambiamenti […]
L’esposizione alla luce porta un miglioramento dell’attività cognitiva cerebrale anche nelle persone nate cieche. Ricercatori dell’università di Montreal, infatti, hanno scoperto che la luce induce […]
Diversi studi recenti hanno dimostrato che la sostanza grigia del cervello può continuare a rigenerarsi nel corso della vita di un uomo, producendo nuove cellule […]
Generalmente si crede il cervello sia malleabile solo fin quando si è giovani, ma non è vero. La plasticità cerebrale che si osserva nei cervelli […]
Assoservizi e Neocogita portano manager e top executives sulle montagne trentine per un programma intensivo di due giorni di tutoraggio e training su Cervello, Benessere e Business. […]
Gli studi neuroscientifici forniscono delle interessanti conferme rispetto ai diversi comportamenti e attitudini che caratterizzano le differenze di genere maschile e femminile e che spesso […]
Come acquisiamo e manteniamo con l’avanzare dell’età le nostre capacità emotive, cognitive e d’interazione, e come le perdiamo progressivamente? Come sono collegati il benessere e […]
Potremo «accompagnare in palestra» il nostro cervello per del sano e costruttivo allenamento e, per fare questo ci aiuterà Neocogita, un’impresa molto innovativa, il cui […]
Il 10 luglio, all’interno Pergine Spettacolo Aperto 2013, Nicola De Pisapia, Chief Scientific Officer di Neocogita, interviene presentando i riferimenti neuroscientifici della mindfulness, una della […]
Nasce dall’insolito incontro tra giornalisti, sociologi e scienziati la sesta edizione di “Le connessioni inattese”, il convegno organizzato il 17 novembre 2012 dall’associazione Altanur in […]
Neocogita, in collaborazione con la società israelina NeuroTrax, è risultata vincitrice della prima fase del bando della Provincia Autonoma di Trento tra imprese istraeliane e […]
Neocogita, in collaborazione con la società israelina NeuroTrax, è risultata vincitrice della prima fase del bando della Provincia Autonoma di Trento tra imprese istraeliane e […]
Il 10 luglio, all’interno Pergine Spettacolo Aperto 2013, Nicola De Pisapia, Chief Scientific Officer di Neocogita, interviene presentando i riferimenti neuroscientifici della mindfulness, una della […]
Nasce dall’insolito incontro tra giornalisti, sociologi e scienziati la sesta edizione di “Le connessioni inattese”, il convegno organizzato il 17 novembre 2012 dall’associazione Altanur in […]