“Nell’uso pratico del nostro intelletto, dimenticare è importante tanto quanto ricordare”. Con queste parole nel 1890 William James, uno dei padri fondatori della psicologia statunitense, […]
Il Natale è per molti di noi il periodo più bello dell’anno. Emozioni, luci, regali, calore, compagnia, colori, melodie e profumi. Lo spirito del Natale […]
Nel mezzo della seconda ondata della pandemia COVID-19, numerosi studi in molti dei paesi colpiti hanno evidenziato come le necessarie misure restrittive adottate per contrastare […]
Da sempre si ritiene che le espressioni facciali legate alle emozioni siano prodotte e rese riconoscibili dalla contrazione dei muscoli del volto. Tuttavia, un team […]
È da tempo risaputo che mentre dormiamo il nostro cervello rielabora gli eventi della giornata e li trasferisce nella memoria a lungo termine. Lo studio […]
L’attività fisica influisce sul cervello, è ormai un dato di fatto. Ultimamente, però, a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici, la possibilità di […]
Vi sono profumi freschi come carni di bambini, dolci come oboi, verdi come prati, e altri, corrotti, ricchi e trionfanti, che hanno l’espansione delle cose […]
“Mi farai venire i capelli bianchi!” Quante volte abbiamo sentito questa frase uscire dalla bocca dei nostri genitori o dei nostri nonni dopo aver combinato […]
Forse avrete sentito dire che lo stress e l’ansia rimpiccioliscono il cervello: anche se non arrivano a ridurlo alla dimensione di una nocciolina, questi stati […]
Con la rapida crescita dell’industria dei nootropi, sempre più aziende stanno sviluppando nuovi integratori nootropici per migliorare le prestazioni cognitive, il sonno e la salute […]
Emozioni: sfide quotidiane e ruolo nella nostra salute La vita moderna è piena di sfide emotive. La pressione per avere successo, il bisogno di “tenere il […]
Apprendimento & neuroplasticità Abbiamo già detto più volte che il cervello è un organo plastico, ossia può cambiare nel corso della vita di una persona […]
Attraverso tecniche di neuroimmagine, le neuroscienze hanno identificato alcune attività che modificano il cervello in modo permanente, cambiando la sua struttura, aumentando o riducendo la […]
L’attività fisica non migliora solamente la nostra salute a livello cardio-vascolare e muscolare: le neuroscienze stanno dimostrando sempre più i benefici dell’esercizio fisico anche […]
IL MITO Le informazioni vengono trasmesse al nostro cervello a un’unica velocità. LA REALTÀ Non esiste una velocità unica a cui le informazioni viaggiano fino ad […]
Si parla spesso dei possibili fattori che causano l’autismo e con questo post vogliamo sfatare uno dei miti più diffusi su questo disturbo. IL […]
Ebbene, ci caschiamo anche noi: a gennaio è oramai un cliché fare dei buoni propositi per l’anno appena cominciato. Vogliamo però proporvi alcune semplici attività consigliate […]
Oramai lo sapete anche voi: l’attività fisica fa bene al cervello. Ma ricercatori del King’s College di Londra hanno trovato che in particolare una buona […]
Quando ascoltiamo della musica, diverse aree cerebrali si attivano contemporaneamente. Il cervello, infatti, ci permette di elaborare il suono che sentiamo, suddividerlo per comprenderne melodia […]
L’attività fisica è uno degli strumenti che possono aumentare le nostre capacità cerebrali, ma quanto bisogna allenarsi per ottenere i massimi benefici? All’allenamento fisico si […]
Molti possono essere i danni causati dall’eccessivo consumo di bevande alcoliche, ma quali sono i fatti veri che riguardano il nostro cervello? IL MITO: […]
Sul web troviamo una miriade di test sulla personalità per scoprire se siamo dominati dall’emisfero destro o da quello sinistro, ma cosa vuol dire? E soprattutto, è […]
È forse il mito sul cervello più diffuso, pretesto per numerosi film di fantascienza, ma qual è la verità? MITO Utilizziamo solo il 10% del […]
Giochi come i cruciverba, il Sudoku o simili possono essere divertenti, aiutarti ad apprendere nuove parole o a migliorare certe attività, ma di certo non […]
Si dice spesso che in un momento di stress una boccata di aria fresca faccia star meglio. Ma c’è di più: camminare in gruppo nella […]
Si sentono spesso dei “miti” sul nostro cervello, frutto di antiche credenze o di false supposizioni sulle sue caratteristiche o il suo funzionamento. Siamo qui […]
Dalla quantità di ossigeno utilizzata, agli effetti dell’alcool sulla memoria… Scopri alcune curiosità sul nostro cervello!
Vi è mai capitato di essere particolarmente irascibili quando avete fame? Una privazione del cibo può cambiare il nostro umore: un altro esempio di connessione […]
Abbiamo già parlato dell’importanza dell’esercizio fisico per la salute del nostro cervello in questo articolo, oppure in questo, ma poco si è parlato nello specifico […]
“Ho messo le mie scarpe in freezer”. “Ho completamente dimenticato il compleanno di mia sorella”. “La scuola di mio figlio mi ha chiamata perché mi […]
Un sorriso non solo ti fa sentire più piacevole, ma ti rende più in salute. Non male per una cosa così semplice! Ci sarà […]
Siete ancora scettici sulla validità scientifica della meditazione mindfulness? In diversi articoli vi abbiamo parlato dei benefici della mindfulness: contribuisce a migliorare la tua salute, […]
La comprensione scientifica del funzionamento del cervello umano può avere importanti ricadute in un’azienda, i cui due assi portanti sono la leadership e l’organizzazione. Gli […]
Sei in sala d’attesa in stazione? La persona che devi incontrare è ritardo? Oppure vuoi startene comodo sul divano? In tutte queste occasioni puoi occupare il […]
Generalmente si pensa che le cadute o altri problemi legati alla mobilità riguardino il nostro fisico, ma le questioni relative all’equilibrio dipendono in gran parte […]
Il cervello non è diverso dagli altri muscoli del corpo: o lo usi, o lo perdi. Così come si utilizzano le strutture in palestra per […]
Siete a una festa affollata, con la musica altissima, gente che parla e ride ad alta voce… Nonostante tutta la confusione, però, riuscite comunque a […]
Il termine “neuroplasticità” (o plasticità cerebrale) si riferisce alla capacità del cervello di cambiare nel corso della vita di una persona, nel bene o nel […]
È difficile resistere ai cibi zuccherati. Non appena mangiamo qualcosa di dolce, il circuito cerebrale della ricompensa si attiva, facendoci pensare di volerne ancora, come […]
Stai per prendere un’importante decisione? La meditazione può aiutarti. Dimentica il passato, non preoccuparti del futuro. Trascorri qualche minuto concentrandoti solo sul tuo respiro e […]
Secondo un recente studio realizzato da ricercatori dell’Università di Montreal, potenziare il sistema cardiovascolare potrebbe difenderci dallo sviluppo di deficit cognitivi legati all’invecchiamento. Le arterie […]
Sapete già che il cervello umano è in continuo cambiamento, e che questi cambiamenti derivano in grandissima parte dal nostro stile di vita. In questo […]
Suonare uno strumento musicale può aiutare a proteggerci dal declino mentale dovuto all’età o alla malattia. I musicisti, infatti, hanno menti più fini e […]
Uno studio condotto dai ricercatori del Center for BrainHealth della University of Texas di Dallas ha mostrato che l’esercizio fisico aiuta gli adulti sani a […]
Generalmente si crede il cervello sia malleabile solo fin quando si è giovani, ma non è vero. La plasticità cerebrale che si osserva nei cervelli […]