Il biofeedback consiste nella retroazione di un processo fisiologico, rilevato su una persona, che normalmente si svolge fuori dal controllo volontario (come ad esempio la regolazione della respirazione e della frequenza cardiaca). Questo processo permette di mostrare ad una persona come funziona realmente in diverse situazioni e in diverse prestazioni, perfezionando e migliorando le strategie per controllare questi parametri e quindi rendendo il comportamento in diverse condizioni flessibile ed adattivo.
Successivamente all’acquisizione di nuove strategie per migliorare la propria prestazione grazie al training di biofeedback, è possibile analizzare come queste strategie influiscano direttamente su un individuo in un compito prestativo “sul campo”, tramite un monitoraggio online con la stessa strumentazione di biofeedback.