Dalla quantità di ossigeno utilizzata, agli effetti dell’alcool sulla memoria… Scopri alcune curiosità sul nostro cervello!
- Una mancanza di ossigeno nel cervello per un periodo tra i 5 e i 10 minuti causa un danno permanente nel cervello.
- Il cervello continua a svilupparsi fino oltre i 40 anni.
- Ogni volta che si forma un ricordo, si creano nel cervello nuove connessioni
- Il cervello utilizza il 20% dell’ossigeno e del sangue del corpo.
- Esiste un virus che può attaccare il nostro DNA rendendoci meno intelligenti, in quanto impedisce l’attività cerebrale, l’apprendimento e la memoria.
- In fase di veglia, il cervello umano produce elettricità sufficiente per accendere una piccola lampadina.
- La violenza in famiglia ha lo stesso effetto sul cervello dei bambini del combattimento sui soldati.
- Il 60% del cervello è grasso.
- Il cervello ha la stessa consistenza del tofu.
- Il profumo della cioccolata aumenta le onde teta del cervello, che portano al rilassamento.
- Dimenticare fa bene al cervello: cancellare informazioni non necessarie aiuta il sistema nervoso a conservare la propria plasticità.
- L’alcool non fa dimenticare le cose. Quando si è ubriachi, il cervello perde temporaneamente la capacità di creare ricordi.
- Una privazione del sonno influisce sul cervello in vari modi, tanto da impedire ila capacità di giudizio e rallentare le reazioni.
- Secondo gli scienziati, il cervello considera il rifiuto come dolore fisico.
- Quando si apprende qualcosa di nuovo, la struttura del nostro cervello cambia.
- La rimozione di metà del nostro cervello con intervento chirurgico può non avere effetti apparenti sulla nostra personalità o la memoria.
- La musica scatena attività cerebrali nelle stesse aree che rilasciano dopamina durante il sesso o il mangiare.
- Quando nasciamo abbiamo più cellule cerebrali di quante ne avremo nel resto della nostra vita.
- La metà dei nostri geni definisce la complessa struttura del nostro cervello, mentre l’altra metà è responsabile del restante 98% del nostro corpo.
- A riposo, il cervello consuma un quinto di caloria ogni minuto.