All’interno di Neocogita crediamo nel fatto che il cervello può essere migliorato sempre, ad ogni età.
Crediamo nella capacità dell’essere umano di aumentare il proprio benessere attraverso l’allenamento mentale, sfruttando cioè la propensione del cervello ad adattarsi alle attività che svolge.
Com’è stato infatti dimostrato, il cervello è un organo altamente plastico che è in grado di creare nuovi circuiti in risposta ai cambiamenti ambientali e ai nostri pensieri.
Per promuovere l’allenamento mentale su base neuroscientifica abbiamo sviluppato un programma per il Brain Wellness® incentrato sulle metodologie della Mindfulness e del Training Cognitivo.
Le sessioni di Brain Wellness® migliorano l’efficienza cerebrale e ci rendono più performanti: allenando ad esempio la nostra memoria o la gestione dello stress possiamo modificare strutturalmente il cervello e renderlo più produttivo in ogni ambito della nostra vita.
Col nostro team di neuroscienziati e psicologi abbiamo concentrato l’attività di ricerca sulle potenzialità dell’allenamento mentale in ambito aziendale.
All’interno di Neocogita lavora un team multidisciplinare composto da neuroscienziati, psicologi, esperti I.T., programmatori, web e graphic designer.
Ci avvaliamo inoltre di consulenti e collaboratori di estrazione accademica provenienti da importanti enti di formazione e ricerca, come la Fondazione Bruno Kessler (FBK) e l’Università degli Studi di Trento.
Queste sono alcune delle realtà alle quali Neocogita ha offerto la propria consulenza
nei diversi ambiti delle neuroscienze.
Nella nostra attività di ricerca sappiamo di poter contare su un network di altissimo livello
composto da eccellenze territoriali e partnership internazionali.