Evolvity, la soluzione data-driven per il wellbeing aziendale

Siamo lieti di annunciare l’uscita di Evolvity, un servizio science & AI-driven dedicato alle aziende che hanno a cuore il benessere dei propri collaboratori.

Sappiamo tutti che i dati sono la chiave per prendere decisioni informate. Ma quando si tratta del benessere individuale, spesso dobbiamo affidarci a congetture e intuizioni.

Con Evolvity, tutti i lavoratori possono tenere sotto controllo il proprio stato di salute (fisico, mentale e psicologico) in maniera semplice, veloce, affidabile e sicura dal punto di vista della privacy. Possono visualizzare i propri risultati, esportarli e condividerli.

Il referente aziendale (tipicamente il CHRO) ha poi la possibilità di visualizzare attraverso un apposito cruscotto i dati aggregati, in forma anonima, e conoscere in questo modo lo stato di benessere della sua azienda.

 

La valutazione del wellbeing con Evolvity si divide in tre fasi:

I parametri rilevati

Evolvity è in grado di rilevare in maniera rapida e affidabile più di 20 parametri.

Configurazioni di utilizzo del servizio

Evolvity è disponibile in tre principali configurazioni, ed è comunque flessibile a seconda delle esigenze del cliente.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni su Evolvity o visita la pagina dedicata per saperne di più!

Articoli consigliati

In un mondo che ha visto i contorni delle interazioni umane ridisegnati dalla pandemia di COVID-19, abbiamo sperimentato un passaggio, spesso brusco, dagli incontri in presenza alla convenienza, ma anche alla distanza, delle comunicazioni virtuali. Queste nuove abitudini ci portano a interrogarci: esiste una differenza tangibile tra la comunicazione faccia a faccia e quella mediata […]

Una caratteristica della nostra società è la celebrazione del “fare più cose contemporaneamente”, in cui il multitasking è stato spesso esaltato come una strategia vincente per massimizzare il tempo e la produttività. Nel lavoro, e persino durante il tempo libero, sembra che la capacità di gestire più compiti contemporaneamente rappresenti un segnale di efficacia e […]

Quando si discute di stress lavorativo, uno degli argomenti più comuni è il burnout. Ancora più comune è l’errore di associarlo esclusivamente a un carico di lavoro eccessivo o a pressioni insostenibili. In realtà, il burnout è una sindrome complessa, le cui cause possono variare ampiamente e non sono limitate alla sola mole di lavoro. […]

Vuoi ottenere maggiori informazioni sulla tecnologia TOI™ e sulle possibilità di implementazione in servizi di terze parti?