Si sentono spesso dei “miti” sul nostro cervello, frutto di antiche credenze o di false supposizioni sulle sue caratteristiche o il suo funzionamento. Siamo qui per sfatare un mito riguardante la grandezza del cervello:
MITO:
Un cervello più grande significa maggiore intelligenza
LA REALTÀ:
Avere un cervello di dimensioni maggiori non garantisce una maggiore “potenza” cognitiva. Nonostante si creda che gli umani siano la razza più intelligente sul pianeta, il nostro cervello, che pesa circa un chilo e mezzo, è in realtà piccolo rispetto a quello di altri animali. Ad esempio, il cervello dell’elefante pesa circa 4,5 kg, mentre quello della balena può arrivare fino a 10 kg.
Non ci sorprende il fatto che più grande è il corpo dell’animale, più grande è anche il suo cervello, anche se non sempre è così: rispetto alla dimensione del corpo, sono gli scandenti ad avere il cervello più grande. Questa razza di mammiferi simili a scoiattoli vive nelle foreste pluviali e ha un cervello che costituisce circa il 10% della massa corporea: il cervello umano, invece, costituisce il 2% della nostra massa corporea.
Cosa rende, quindi, così speciale il cervello umano? Secondo la maggior parte degli scienziati, è la complessità della nostra corteccia cerebrale a far la differenza. Essa contiene, infatti, più neuroni di qualsiasi altra specie, ben 16 miliardi, ognuno dei quali può creare migliaia di sinapsi: è quindi a questa che dobbiamo la nostra capacità di essere consapevoli, di pianificare e ragionare.
Fonte: BrainFacts.org