Undici minuti di attività fisica al giorno allungano la vita

Il 2020 è stato per tutti un anno particolare, fatto di cambiamenti, di rinunce e di spirito di adattamento. Sebbene sia stato vissuto in maniera molto diversa da ciascuno di noi, il 2020 ci ha accomunati tutti in una cosa: la riduzione della possibilità di movimento e, quindi, dell’attività fisica.

Ci siamo districati per mesi tra meeting online, chiamate di gruppo, serie TV e cocktail virtuali. Tutto ciò ha inevitabilmente portato ad un aumento esponenziale della nostra sedentarietà. Ed è ormai ampiamente risaputo come tutto ciò influisca negativamente sulla nostra salute, fisica e psicologica.

Ma ci sono buone notizie!

Un recente studio sembra dimostrare come appena 11 minuti di movimento al giorno possano aumentare la durata della vita. Studi precedenti consigliavano un esercizio fisico di almeno 60-75 minuti al giorno per poter vedere dei benefici legati alla mortalità. Tuttavia, lo studio in questione si basava su dati auto-riportati, potenzialmente distorti a causa di persone che ricordavano male i loro reali livelli di attività.

Con un approccio più analitico, gli scienziati della Norwegian School of Sports Medicine hanno monitorato in maniera oggettiva i momenti di attività fisica dei partecipanti rispetto ai momenti di sedentarietà. I partecipanti che hanno svolto attività fisica per 35 minuti al giorno hanno sperimentato un significativo aumento della durata della vita. Tuttavia, anche chi ha svolto solo 11 minuti di esercizio moderato, equivalente a una camminata veloce, ha riscontrato un notevole impatto positivo. Inoltre, entrambi i periodi di tempo considerati (35 minuti e 11 minuti) hanno avuto un effetto positivo sulla salute fisica e sulla mortalità, indipendentemente dal livello di sedentarietà quotidiana.

Naturalmente muoversi in maniera abbastanza energica per 35 minuti al giorno (o più) è molto meglio, ma è incoraggiante sapere come soli 11 minuti di attività fisica moderata possano aiutarci a vivere meglio e più a lungo.

Chiunque può dedicare 11 minuti al giorno all’attività fisica, non ci sono scuse!

Quali sono dunque le attività che possiamo svolgere quotidianamente per vivere di più?

Possiamo camminare velocemente, correre, andare in bici (all’aperto o all’interno delle nostre mura domestiche), oppure dedicarci a delle routine di esercizi da casa. Tutto è concesso, compatibilmente con il nostro stato di salute e con la nostra forma fisica.

Articoli consigliati

In un mondo che ha visto i contorni delle interazioni umane ridisegnati dalla pandemia di COVID-19, abbiamo sperimentato un passaggio, spesso brusco, dagli incontri in presenza alla convenienza, ma anche alla distanza, delle comunicazioni virtuali. Queste nuove abitudini ci portano a interrogarci: esiste una differenza tangibile tra la comunicazione faccia a faccia e quella mediata […]

Una caratteristica della nostra società è la celebrazione del “fare più cose contemporaneamente”, in cui il multitasking è stato spesso esaltato come una strategia vincente per massimizzare il tempo e la produttività. Nel lavoro, e persino durante il tempo libero, sembra che la capacità di gestire più compiti contemporaneamente rappresenti un segnale di efficacia e […]

Quando si discute di stress lavorativo, uno degli argomenti più comuni è il burnout. Ancora più comune è l’errore di associarlo esclusivamente a un carico di lavoro eccessivo o a pressioni insostenibili. In realtà, il burnout è una sindrome complessa, le cui cause possono variare ampiamente e non sono limitate alla sola mole di lavoro. […]

Vuoi ottenere maggiori informazioni sulla tecnologia TOI™ e sulle possibilità di implementazione in servizi di terze parti?