Giochi come i cruciverba, il Sudoku o simili possono essere divertenti, aiutarti ad apprendere nuove parole o a migliorare certe attività, ma di certo non aumentano la funzionalità cerebrale. L’esercizio fisico è più efficace di questi giochi: una dieta salutare e una regolare attività fisica possono davvero aiutare a conservare la memoria e la cognizione generale, soprattutto in età avanzata. (Avevamo parlato qui dei benefici dell’attività fisica per la memoria).
La vera palestra per il nostro cervello, tuttavia, è il training cognitivo: un insieme di esercizi con validazione scientifica per migliorare aspetti della cognizione umana come la memoria, l’attenzione e i tempi di reazione, e BrainHQ ne è un ottimo esempio, grazie all’approccio scientifico e alle numerose evidenze.