Sfatiamo un mito: i cruciverba mantengono giovane il nostro cervello

Giochi come i cruciverba, il Sudoku o simili possono essere divertenti, aiutarti ad apprendere nuove parole o a migliorare certe attività, ma di certo non aumentano la funzionalità cerebrale. L’esercizio fisico è più efficace di questi giochi: una dieta salutare e una regolare attività fisica possono davvero aiutare a conservare la memoria e la cognizione generale, soprattutto in età avanzata. (Avevamo parlato qui dei benefici dell’attività fisica per la memoria).

La vera palestra per il nostro cervello, tuttavia, è il  training cognitivoun insieme di esercizi con validazione scientifica per migliorare aspetti della cognizione umana come la memoria, l’attenzione e i tempi di reazione, e BrainHQ ne è un ottimo esempio, grazie all’approccio scientifico e alle numerose evidenze.

Articoli consigliati

In un mondo che ha visto i contorni delle interazioni umane ridisegnati dalla pandemia di COVID-19, abbiamo sperimentato un passaggio, spesso brusco, dagli incontri in presenza alla convenienza, ma anche alla distanza, delle comunicazioni virtuali. Queste nuove abitudini ci portano a interrogarci: esiste una differenza tangibile tra la comunicazione faccia a faccia e quella mediata […]

Una caratteristica della nostra società è la celebrazione del “fare più cose contemporaneamente”, in cui il multitasking è stato spesso esaltato come una strategia vincente per massimizzare il tempo e la produttività. Nel lavoro, e persino durante il tempo libero, sembra che la capacità di gestire più compiti contemporaneamente rappresenti un segnale di efficacia e […]

Quando si discute di stress lavorativo, uno degli argomenti più comuni è il burnout. Ancora più comune è l’errore di associarlo esclusivamente a un carico di lavoro eccessivo o a pressioni insostenibili. In realtà, il burnout è una sindrome complessa, le cui cause possono variare ampiamente e non sono limitate alla sola mole di lavoro. […]

Vuoi ottenere maggiori informazioni sulla tecnologia TOI™ e sulle possibilità di implementazione in servizi di terze parti?