L’insonnia è un disturbo del sonno sempre più diffuso, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale. Oltre ai trattamenti farmacologici e alla terapia cognitivo-comportamentale, la ricerca ha evidenziato come l’esercizio fisico possa rappresentare un’efficace soluzione per migliorare la qualità del sonno. Un recente studio ha analizzato in modo approfondito il ruolo dell’attività fisica nella gestione dell’insonnia, mostrando risultati promettenti e suggerendo che il movimento regolare può offrire un miglioramento significativo del riposo notturno.
Lo studio
Un recente studio pubblicato nel 2024 ha analizzato l’impatto degli interventi di esercizio fisico sull’insonnia attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi.
L’insonnia è un disturbo comune, che colpisce il 6-10% degli europei e aumenta il rischio di sviluppare malattie mentali e cardiovascolari. Mentre la terapia cognitivo-comportamentale è il trattamento principale raccomandato, ma non tutti i pazienti ne traggono beneficio.
La ricerca ha esaminato 19 studi clinici randomizzati, con un totale di 1.233 partecipanti, per valutare l’efficacia dell’esercizio fisico sul miglioramento della qualità del sonno, sia attraverso parametri soggettivi (come questionari) sia oggettivi (come la polisonnografia).
Risultati
I risultati indicano che l’esercizio fisico ha un impatto positivo sia su parametri soggettivi (percepiti dai pazienti stessi) sia su parametri oggettivi (misurati tramite strumenti come la polisonnografia o l’actigrafia).
Miglioramenti soggettivi del sonno
L’esercizio fisico ha mostrato un miglioramento significativo della qualità del sonno percepita dai partecipanti. Nello specifico, i risultati hanno evidenziato una riduzione del tempo impiegato ad addormentarsi (latenza del sonno) e un aumento del tempo totale di sonno. Questo è stato misurato tramite questionari come il Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI) e l’Insomnia Severity Index (ISI).
- Latenza del sonno: Migliorata del 48% rispetto ai gruppi di controllo.
- Qualità del sonno: Migliorata significativamente con un aumento del tempo totale di sonno e una riduzione dei risvegli notturni.
Miglioramenti oggettivi del sonno
Anche i parametri oggettivi misurati tramite polisonnografia hanno mostrato risultati positivi.
- Tempo di veglia dopo l’addormentamento: Migliorato del 50%.
- Efficienza del sonno: Migliorata del 66% nei gruppi che hanno svolto esercizi regolari.
È stato anche rilevato che l’impatto dell’esercizio fisico sull’insonnia varia in base all’intensità dell’esercizio, all’età e al genere.
- Intensità dell’esercizio: Gli esercizi con intensità più alta (da 3 a 4 MET, equivalenti a un’attività fisica moderata o intensa) hanno portato a miglioramenti maggiori rispetto agli esercizi a bassa intensità.
- Età: I partecipanti più anziani (oltre i 60 anni) hanno mostrato miglioramenti più significativi rispetto ai più giovani, suggerendo che l’esercizio fisico potrebbe essere particolarmente efficace per le persone più vulnerabili ai disturbi del sonno
- Genere: Le donne hanno tratto maggiori benefici dall’esercizio fisico rispetto agli uomini, suggerendo che fattori ormonali o biologici potrebbero giocare un ruolo.
Conclusioni
In sintesi, lo studio ha dimostrato che l’esercizio fisico, in particolare quello aerobico e regolare, può essere un intervento efficace per migliorare sia la qualità percepita che i parametri oggettivi del sonno.
Tuttavia, l’intensità dell’esercizio, l’età e il genere dei partecipanti influenzano l’entità dei benefici, suggerendo che programmi di esercizio personalizzati potrebbero essere la chiave per un trattamento ottimale dell’insonnia.