L’importanza della validazione scientifica per i programmi di training cognitivo

Il 5 gennaio 2016 è uscita la notizia che la Federal Trade Commission ha multato l’azienda Lumos Labs (creatrice del programma Lumosity) con un’ammenda di 50 milioni di dollari* per pubblicità ingannevole. Secondo la FTC, “Lumosity semplicemente non aveva le prove scientifiche a supporto della sua pubblicità”. Qui potete leggere la notizia al completo.

 

Riportiamo di seguito una comunicazione resa pubblica da Henry Mahncke, CEO di Posit Science, a proposito della validità scientifica della suite per l’allenamento mentale di BrainHQ, assieme a un messaggio di Neocogita sulla propria piattaforma Brain Wellness.

 

Esistono diversi programmi di allenamento mentale sul mercato e potrebbe servire un esperto per sapere quali di questi funzionano veramente. Purtroppo, troppi programmi hanno poche o addirittura nessuna dimostrazione scientifica che li supportino. BrainHQ, però, è diverso: sviluppato da persone con una profonda conoscenza del cervello, vanta una serie di studi a dimostrazione che gli esercizi funzionano davvero.

 

[…] Con la sua decisione, la FTC di fatto vuol ricordare che le regole in materia di pubblicità valgono anche nel campo dell’allenamento mentale: le aziende devono essere in grado di dimostrare con prove scientifiche quello che dicono.

Posit Science ha seguito queste regole sin dagli inizi, perché ha sempre creduto che la vera scienza valga di più della pubblicità. Di conseguenza BrainHQ è unico tra i programmi di allenamento mentale. Offre esercizi e assessment che sono stati testati direttamente e di cui si sono dimostrati i benefici in molti studi peer-reviewed. BrainHQ contiene esclusivamente esercizi che migliorano diversi aspetti generali della cognizione (come la memoria e la velocità di elaborazione), così come diversi aspetti nelle attività della nostra vita quotidiana e della sua qualità (come guidare in sicurezza, ascoltare in ambienti rumorosi, essere di buon umore…).

A questo link trovate informazioni più approfondite sulle ricerche condotte con BrainHQ da scienziati accademici indipendenti.

 

Henry Mahncke, CEO di Posit Science

 

* la multa di $50 milioni è stata sospesa e ridotta a $2 milioni date le condizioni finanziarie dell’azienda


Messaggio da Neocogita:

 

Neocogita è nata nel 2012 con l’obiettivo di offrire strumenti e protocolli per l’allenamento mentale basato sulla ricerca neuroscientifica. La piattaforma proprietaria Brain Wellness (Mindfulness e Training Cognitivo) è stata sviluppata proprio sulla base di studi indipendenti e peer-reviewed pubblicati in prestigiose riviste del settore. All’interno dell’applicazione Brain Wellness Training Cognitivo, ad esempio, è possibile vedere per ogni esercizio i riferimenti scientifici su cui esso si basa.

Neocogita ha deciso inoltre di ampliare la sua offerta di training cognitivo traducendo in italiano una suite di esercizi web-based e ha individuato la soluzione migliore in BrainHQ proprio per la forte validità scientifica dei suoi esercizi.

 

Il team di Neocogita 

 

Articoli consigliati

Siamo lieti di annunciare l’uscita di Evolvity, un servizio science & AI-driven dedicato alle aziende che hanno a cuore il benessere dei propri collaboratori. Sappiamo tutti che i dati sono la chiave per prendere decisioni informate. Ma quando si tratta del benessere individuale, spesso dobbiamo affidarci a congetture e intuizioni. Con Evolvity, tutti i lavoratori […]

Vuoi ottenere maggiori informazioni sulla tecnologia TOI™ e sulle possibilità di implementazione in servizi di terze parti?