L’attività fisica regolare promuove la salute fisica e mentale. È benefica per le persone di tutte le età e capacità, e non è mai troppo tardi per iniziare a essere più attivi e meno sedentari per migliorare la salute. Tuttavia, l’81% degli adolescenti e il 27,5% degli adulti non soddisfa i livelli di attività fisica […]

Archivio

Categories

Neocogita è distributore ufficiale, in esclusiva per l’Italia, di una tecnologia innovativa chiamata Transdermal Optical Imaging (TOI™), la quale permette di ottenere in soli 30 secondi un resoconto della propria salute fisica e mentale. La tecnologia funziona su qualsiasi smartphone o tablet dotato di una normale fotocamera RGB. È sufficiente posizionare il proprio telefono davanti […]

Il benessere mentale è uno dei fattori determinanti della salute fisica e della longevità, ovvero l’aspettativa di vita che tutti vorrebbero poter allungare. Studi recenti dimostrano che lo stress e il malessere psicologico non fanno altro che aumentare l’intensità e la velocità dei processi di invecchiamento fisiologico [1,2]. Carol Ryff, psicologa e ricercatrice americana, ha […]

Chiunque possieda un sensore indossabile per il monitoraggio del livello di fitness avrà sicuramente familiarità con il numero 10.000, ovvero i passi giornalieri consigliati per mantenere un buon livello di salute. Il  monitoraggio dei passi Il monitoraggio dei passi è un modo estremamente efficace per assicurarsi di fare abbastanza movimento fisico ogni giorno. Si può […]

La caffeina La caffeina è uno stimolante naturale del sistema nervoso centrale appartenente alla classe delle metilxantine. In piccole dosi, è nota per aumentare la vigilanza. Nella sua forma più pura, la caffeina è una polvere bianca amara. La caffeina è stata estratta e isolata per la prima volta dal caffè nel 1819. Si trova […]

La menopausa La menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. In genere si verifica tra i 45 e i 55 anni di età, ma non sono rare menopause precoci e tardive. È un periodo che porta con sé dei disturbi sia a livello fisico (sudorazione […]

Le linee guida sull’attività fisica raccomandano di praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica di intensità moderata o almeno 75 minuti alla settimana di attività aerobica di intensità vigorosa. Spesso si suggerisce di distribuire l’attività su più giorni, ma ovviamente per molti di noi è difficile da realizzare e la mancanza di tempo […]

La sedentarietà Quando si parla di sedentarietà si fa riferimento ad uno stile di vita caratterizzato da un insieme di abitudini scorrette, in cui sono scarsamente presenti o del tutto assenti il movimento e una sana attività fisica (non necessariamente sportiva). Detto in altri termini, la sedentarietà si verifica quando il corpo passa la maggior […]

La meditazione Mindfulness La meditazione Mindfulness è una forma di allenamento cognitivo per il sistema percettivo e attenzionale e, negli ultimi anni, è stata ampiamente studiata dalle neuroscienze per i suoi effetti positivi sulla capacità di dirigere e mantenere l’attenzione sul momento presente. Lo scopo principale della Mindfulness è quello di aiutarci ad aumentare la […]

Cos’è l’intelligenza fluida? Quello di “intelligenza” non è un concetto di facile e univoca definizione. Gli studiosi Cattell e Horn da sempre suddividono l’intelligenza in due componenti: l’intelligenza fluida, alla base dell’apprendimento, e l’intelligenza cristallizzata, che si riferisce ai prodotti della conoscenza già acquisita. Secondo i due autori, l’intelligenza fluida rappresenta la capacità biologica di […]