News
News dal mondo delle neuroscienze
Siamo lieti di annunciare l’uscita di Evolvity, un servizio science & AI-driven dedicato alle aziende che hanno a cuore il benessere dei propri collaboratori. Sappiamo tutti che i dati sono la chiave per prendere decisioni informate. Ma quando si tratta del benessere individuale, spesso dobbiamo affidarci a congetture e intuizioni. Con Evolvity, tutti i lavoratori […]
Tutte le news
L’affaticamento cognitivo (o fatica cognitiva) è una condizione piuttosto comune causata da una insufficiente quantità e qualità del sonno. La fatica causa una ridotta vigilanza, un aumento dei tempi di reazione e un’alterazione del processo decisionale. È una condizione estremamente delicata che può seriamente compromettere la sicurezza, soprattutto se si verifica mentre stiamo guidando, lavorando, […]
Lo stress è una condizione psicofisica, tendenzialmente negativa, causata da un accumulo di eventi pressanti. La sensazione è che tali eventi siano al di sopra delle nostre capacità di farvi fronte. Viviamo in un’era che ci chiede sempre più cose nel minor tempo possibile. Siamo portati a credere che essere stressati sia una condizione […]
Illuminazione per il benessere, il caso Smart+ Neuroscienze e Innovazione, due tematiche che sembrano non avere molti punti in comune. Sarà davvero così? Esiste una disciplina relativamente recente che può rispondere a tale quesito, la Neuroergonomia. Questa area interdisciplinare di ricerca e pratica combina le neuroscienze e l’ergonomia al fine di massimizzare i benefici di […]
La sarcopenia, nella definizione odierna, è una patologia che comporta una graduale perdita di massa muscolare che riduce sempre più le capacità di spostamento e svolgimento delle attività quotidiane del paziente. Nelle culture occidentali, la perdita di massa muscolare con il passare dei decenni è precipitosa: a causa di ciò, tra i 20 e gli […]
L’attività fisica è un aspetto di estrema importanza, troppo spesso sottovalutato. Le restrizioni dettate dalla pandemia hanno modificato le nostre abitudini, limitando l’attività fisica, talvolta già scarsa, di molte persone. C’è ragione di credere che questo abbia avuto un impatto sulla salute mentale, soprattutto quella delle persone vulnerabili. Trascorrere molto tempo seduti è stato dimostrato […]
Il lavoro a distanza è una modalità lavorativa sempre più utilizzata. Prima dell’avvento del COVID-19, molte aziende avevano già sperimentato o implementato varie forme di lavoro a distanza, per esempio assumendo dipendenti a distanza o permettendo ai dipendenti di lavorare da casa part-time. Durante la pandemia, il 34,1% degli americani ha iniziato a lavorare da […]
Articolo di Sara Tatti I benefici dell’attività fisica sono molteplici e ormai ben noti a tutti. Sappiamo però che fare esercizio è una sfida per molte persone e che, anche quelle che seguono un programma di allenamento, talvolta non hanno né la voglia né l’energia di andare in palestra o di fare sport. Per […]
Articolo di Sara Tatti Normalmente l’avanzare dell’età porta con sé delle preoccupazioni a livello di salute, come la perdita di energie fisiche o di alcune capacità cognitive. È comune a molti anziani, ad esempio, riscontrare dei problemi di memoria o non avere più le capacità di problem solving di una volta. In certi casi […]
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 24
- Successivo »