News

News dal mondo delle neuroscienze

Siamo lieti di annunciare l’uscita di Evolvity, un servizio science & AI-driven dedicato alle aziende che hanno a cuore il benessere dei propri collaboratori. Sappiamo tutti che i dati sono la chiave per prendere decisioni informate. Ma quando si tratta del benessere individuale, spesso dobbiamo affidarci a congetture e intuizioni. Con Evolvity, tutti i lavoratori […]

Tutte le news

Categories

Le linee guida sull’attività fisica raccomandano di praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica di intensità moderata o almeno 75 minuti alla settimana di attività aerobica di intensità vigorosa. Spesso si suggerisce di distribuire l’attività su più giorni, ma ovviamente per molti di noi è difficile da realizzare e la mancanza di tempo […]

La sedentarietà Quando si parla di sedentarietà si fa riferimento ad uno stile di vita caratterizzato da un insieme di abitudini scorrette, in cui sono scarsamente presenti o del tutto assenti il movimento e una sana attività fisica (non necessariamente sportiva). Detto in altri termini, la sedentarietà si verifica quando il corpo passa la maggior […]

La meditazione Mindfulness La meditazione Mindfulness è una forma di allenamento cognitivo per il sistema percettivo e attenzionale e, negli ultimi anni, è stata ampiamente studiata dalle neuroscienze per i suoi effetti positivi sulla capacità di dirigere e mantenere l’attenzione sul momento presente. Lo scopo principale della Mindfulness è quello di aiutarci ad aumentare la […]

Cos’è l’intelligenza fluida? Quello di “intelligenza” non è un concetto di facile e univoca definizione. Gli studiosi Cattell e Horn da sempre suddividono l’intelligenza in due componenti: l’intelligenza fluida, alla base dell’apprendimento, e l’intelligenza cristallizzata, che si riferisce ai prodotti della conoscenza già acquisita. Secondo i due autori, l’intelligenza fluida rappresenta la capacità biologica di […]