Neocogita
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Evolvity
    • Brain Wellness™
    • Tecnologia TOI™
  • Applicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • ita
Cinque consigli scientifici per migliorare lo spazio di lavoro

Cinque consigli scientifici per migliorare lo spazio di lavoro

by adnminsp | Nov 22, 2022 | Brain Facts, Brain Wellness®, Neurodesign & Neuroergonomia

Sono sempre di più le persone che scelgono, per preferenza personale o per esigenze aziendali, di lavorare da remoto. Indipendentemente dal luogo in cui lavoriamo, tutti noi possiamo mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti per migliorare il nostro ambiente di...
Quando le neuroscienze guidano l’innovazione

Quando le neuroscienze guidano l’innovazione

by adnminsp | Gen 25, 2022 | Neurodesign & Neuroergonomia, Neuroscience-driven innovation

Illuminazione per il benessere, il caso Smart+ Neuroscienze e Innovazione, due tematiche che sembrano non avere molti punti in comune. Sarà davvero così? Esiste una disciplina relativamente recente che può rispondere a tale quesito, la Neuroergonomia. Questa area...
Conoscere il cervello per progettare ambienti di vita più efficaci

Conoscere il cervello per progettare ambienti di vita più efficaci

by adnminsp | Apr 19, 2021 | Neurodesign & Neuroergonomia

Ti è mai capitato di emozionarti di fronte ad un edificio? E di provare, al contrario, un senso di disagio e di irrequietezza? Perché alcuni ambienti suscitano in noi emozioni positive, mentre altri ci fanno sperimentare emozioni negative? È merito del nostro...
Breve guida alla regolazione della luce quotidiana

Breve guida alla regolazione della luce quotidiana

by adnminsp | Mar 25, 2021 | Neurodesign & Neuroergonomia

La nostra specie si è evoluta in presenza di cicli quotidiani naturali di luce (nelle sue varie gradazioni) e di oscurità. Tuttavia al giorno d’oggi trascorriamo buona parte della giornata al chiuso ed esposti ad illuminazione artificiale. In particolare, rispetto ai...
Progettare l’ufficio per ridurre la sedentarietà e migliorare l’interazione tra colleghi

Progettare l’ufficio per ridurre la sedentarietà e migliorare l’interazione tra colleghi

by adnminsp | Feb 24, 2021 | Neurodesign & Neuroergonomia

La progettazione dello spazio dell’ufficio può influenzare il modo in cui i lavoratori si muovono e interagiscono sul posto di lavoro, il che può avere implicazioni per la salute e la produttività. Una recente rassegna della letteratura ha esaminato gli aspetti...
Principi di web design per ridurre il carico cognitivo

Principi di web design per ridurre il carico cognitivo

by adnminsp | Gen 26, 2021 | Neurodesign & Neuroergonomia

Navigare un sito web è un’attività cognitivamente impegnativa, che mobilità processi di apprendimento, memoria e attenzione. Questo sforzo mentale rappresenta il “carico cognitivo” associato alla navigazione. L’elaborazione di nuove informazioni passa dalla memoria di...

Categorie

  • Brain Facts (63)
  • Brain Wellness® (46)
  • Eventi (14)
  • Lifestyle Assessment (27)
  • Mindfulness (24)
  • Neurodesign & Neuroergonomia (6)
  • Neuroscience-driven innovation (6)
  • News (104)
  • Sonno (3)
  • Training Cognitivo (13)

Ultime news

  • Report sullo stato globale dell’attività fisica
  • Come il cervello percepisce la paura
  • La mente incerta: come il cervello gestisce l’ignoto
Neocogita

chi siamo

La nostra visione
Team

prodotti

Evolvity
Brain Wellness™
Tecnologia TOI™

applicazioni

Ambiti d’uso
Case History

blog

News
Pubblicazioni
Success case

contatti

  • Follow

NEOCOGITA SRL
Via Rialto, 73 – 38068 Rovereto (TN)
P.iva 02260080227

Anura Web
privacy & policy
Trattamento dei dati
cookie policy
© 2023 Neocogita SRL